Consegna gratuita per gli ordini verso l'Italia sopra i 100€! Consegna gratuita per gli ordini verso l'Italia sopra i 100€!

Il Lino: le origini e le caratteristiche di questo tessuto protagonista delle camicie estive

Il Lino: le origini e le caratteristiche di questo tessuto protagonista delle camicie estive

Siamo entrati del miglior periodo per sfoggiare finalmente le nostre camicie di lino! Prezioso tessuto dalle origini antichissime e dalle mille qualità, non può mancare nei nostri armadi della bella stagione!
Scopriamone i dettagli!

LE ORIGINI

Il lino è la fibra tessile più antica del mondo: ne conosciamo l’uso fin dall’8000 A.C., fu simbolo di purezza ed onnipresente nelle tombe dell’ Egitto del 6000 A.C., e i navigatori Fenici lo esportarono via mare in Gran Bretagna, inaugurando il suo debutto nel continente europeo.
L’impero romano ne sviluppo la coltura e la lavorazione e ne affinò l’uso sia per il vestiario che per la casa.

Nel percorso fino ai giorni nostri, il lino non è mai passato di moda né ha perso il suo posto tra i tessuti più pregiati ed utilizzati, e di secolo in secolo le tecniche di filatura e produzione sono divenute sempre più raffinate.

TATTO E VISTA

Il lino è una fibra tessile che si ricava dal fusto dell’omonima pianta erbacea appartenente alla famiglia delle linacee. Una volta raccolti, gli steli si riuniscono in fasci e si mettono a seccare.

A seconda della provenienza e dei sistemi di macerazione, il lino può essere di colore bianco, giallognolo o grigio. Il lino di colore bianco-grigio è il migliore per qualità, lucente alla vista, tenace e morbida al tatto.
Per ottenere delle fibre finissime si effettua il raccolto quando il fusto è ancora verde e il frutto si è appena formato, da dove si ottiene il pregiato lino azzurro, ovvero una fibra molto fine e morbida, ma meno resistente.

La composizione e l’architettura delle fibre conferiscono al lino proprietà eccezionali.

– Resistenza: l’architettura tubolare delle fibre e l’elevata quantità di cellulosa gli conferisce il primato tra i tessuti per la resistenza

– Assorbimento dell’umidità: ha una ineguagliabile capacità di assorbimento dell’umidità (può trattenere l’acqua in quantità pari alla sua massa secca), e ciò lo rende perfetto per il contatto delicato con la pelle.

– Termoregolazione: il lino è una fibra vuota, e questo consente di regolare la temperatura, trattenendo il calore all’esterno nei periodi più caldi.

Inoltre, è ipoallergenico e davvero confortevole. Tutti motivi davvero convincenti per avere una, due, dieci camicie di lino nel vostro guardaroba!

IN QUALI OCCASIONI

Il lino è comodo, versatile e dona un aspetto curato ed elegante, lasciandovi comunque una gradevole sensazione di freschezza e libertà sulla pelle.

La camicia di lino è un must have della moda estiva, perché è un capo estremamente versatile, indossabile sia a lavoro che nel tempo libero.
Per l’ufficio è perfetta la camicia di lino bianca, abbinabile con pantaloni chiari o un paio di jeans leggeri. Vi farà sentire eleganti e al contempo vi lascerà una sensazione di freschezza sulla pelle anche nelle giornate più calde.
Ma la camicia di lino dà il suo meglio nella seconda metà della giornata: indossandola per un pranzo all’aperto, con la manica arrotolata fino all’avanbraccio, oppure dopo il tramonto in occasione di un aperitivo o di una cena in spiaggia, il figurone è assicurato!

La camicia di lino si sgualcisce? Sì, è vero, ma non c’è da preoccuparsi: l’effetto stropicciato fa parte del fascino di questo capo, e dà un tocco più casual!